
Home > L’hotel più Romantico di Venezia > Passeggiata romantica nel Ghetto Ebraico: silenzi, memoria e bellezza nascosta
Passeggiata romantica nel Ghetto Ebraico: silenzi, memoria e bellezza nascosta
Ci sono luoghi a Venezia che non si impongono, ma si svelano piano. Luoghi dove il tempo sembra fermarsi e il silenzio avvolge ogni passo. Il Ghetto Ebraico di Venezia, a soli cinque minuti a piedi dall’Arcadia Boutique Hotel, è uno di questi. Un quartiere intimo e carico di storia, perfetto per una passeggiata romantica e riflessiva lontano dai circuiti turistici.
Un luogo unico al mondo
Il Ghetto di Venezia è il più antico ghetto ebraico della storia, istituito nel 1516. Passeggiare mano nella mano tra le sue piazze silenziose, i ponti bassi, le sinagoghe nascoste e le case alte – costruite in verticale per accogliere una popolazione crescente – è un’esperienza che unisce storia e romanticismo.
Qui l’atmosfera è sospesa, quasi cinematografica: una cornice perfetta per chi cerca una Venezia autentica, fatta di luci soffuse, pietre vissute e quiete.
Un itinerario lento per due
Dal Ponte delle Guglie, basta seguire Fondamenta di Cannaregio fino a un piccolo ponte che porta all’ingresso del Ghetto. L’itinerario romantico può includere:
– una sosta in Campo del Ghetto Nuovo, il cuore del quartiere
– una visita esterna alle sinagoghe (visite guidate disponibili su richiesta)
– una panchina su cui sedersi, lontani da tutto, per ascoltare il silenzio
Il quartiere è piccolo, raccolto, e proprio per questo ideale per una passeggiata senza meta, lasciandosi guidare dalle emozioni.
Luogo di memoria, ma anche di bellezza
Nonostante il peso della storia che si respira in ogni angolo, il Ghetto Ebraico è un luogo sereno, dove la bellezza convive con la memoria. Gli alberi, le botteghe artigianali, le librerie, i piccoli caffè: tutto invita a fermarsi e a condividere un momento di intimità.
Molte coppie lo descrivono come “il posto più autentico di Venezia”, perfetto per chi ama le atmosfere raccolte e non ha bisogno di rumore per emozionarsi.
Un tramonto da ricordare
Uno dei momenti più suggestivi per visitare il Ghetto è al tramonto. Le ombre si allungano sui muri di mattoni, la luce dorata entra tra i rami degli alberi e si riflette sulle finestre antiche. È il momento ideale per:
– una foto in due seduti in Campo del Ghetto Nuovo
– una passeggiata mano nella mano sotto le lanterne
– un abbraccio lungo, prima di rientrare in hotel
E magari, fermarsi in una delle enoteche o osterie della zona per un calice di vino o una cena semplice ma piena di atmosfera.
Consigli dallo staff Arcadia
“Andateci nel tardo pomeriggio, è il momento più poetico.”
“Se volete vivere un’esperienza unica, chiedete di partecipare a una visita guidata alle sinagoghe.”
“È un luogo perfetto per ritrovare la quiete e guardarsi negli occhi.”
Il Ghetto è a meno di 10 minuti a piedi dall’hotel, ma sembra lontano anni luce dal caos di San Marco. È il rifugio ideale per una coppia che vuole vivere la Venezia più profonda e sincera.
Prenota il tuo soggiorno all’Arcadia Boutique Hotel e scopri a piedi il Ghetto Ebraico, tra storia, silenzio e intimità.
Oppure contattaci per ricevere consigli personalizzati e organizzare un itinerario romantico nei luoghi meno conosciuti di Venezia.