
Home > L’hotel più Romantico di Venezia > Passeggiata romantica nel Campo dei Mori: leggende, silenzi e poesia tra le pietre
Passeggiata romantica nel Campo dei Mori: leggende, silenzi e poesia tra le pietre
A Venezia ci sono luoghi che sembrano sospesi tra realtà e leggenda. Angoli nascosti che, pur lontani dai grandi flussi turistici, riescono a raccontare storie d’amore, mistero e intimità. Uno di questi è Campo dei Mori, nel sestiere di Cannaregio, raggiungibile in pochi minuti a piedi dall’Arcadia Boutique Hotel.
Perfetto per una passeggiata romantica, è il luogo ideale per chi ama perdersi tra scorci pittoreschi, facciate antiche, e un’atmosfera d’altri tempi.
Dove l’amore incontra la leggenda
Campo dei Mori deve il suo nome a tre statue in pietra scolpite sulle facciate delle case, raffiguranti tre fratelli orientali – Rioba, Sandi e Afani – ricchi mercanti originari della Morea (l’antica Grecia) che si stabilirono a Venezia nel XIII secolo. Una quarta statua, quella del celebre “Sior Rioba”, porta ancora oggi un curioso anello al naso ed è diventata nel tempo simbolo di ironia e saggezza popolare.
Passeggiare tra queste figure silenziose, che da secoli osservano passanti e innamorati, è come camminare in una fiaba. Il campo è piccolo, raccolto, incorniciato da case alte e finestre fiorite.
Un angolo perfetto per due
Campo dei Mori è uno di quei luoghi che non si visitano, si scoprono. Si arriva per caso, si resta per scelta. È perfetto per:
– una sosta su una panchina, mano nella mano
– una fotografia accanto a Sior Rioba
– un bacio sotto le finestre con i gerani
– una chiacchierata lenta, mentre il mondo si ferma
Qui, più che in altri luoghi, si percepisce l’intimità di una Venezia minore ma autentica, fatta di silenzi, vicoli ciechi, e bellezza senza tempo.
Come arrivare da Arcadia
Dal nostro hotel, Campo dei Mori si raggiunge con una passeggiata di circa 10 minuti, attraversando il Ghetto Ebraico e perdendosi tra le calli meno battute. L’itinerario è già di per sé romantico: ponti bassi, muri in mattoni, luci soffuse e l’odore dei forni artigianali.
Il consiglio è di andarci nel tardo pomeriggio, quando la luce radente accende i colori dei muri e delle statue, oppure all’alba, per condividere il risveglio della città.
Le emozioni che restano
Molti ospiti descrivono Campo dei Mori come “il luogo più romantico e segreto di Cannaregio”. Un posto dove sedersi e parlare, ridere piano, ricordare perché ci si ama. Qui non servono monumenti famosi: basta la bellezza semplice di un luogo che sembra sapere ascoltare.
“Abbiamo passato mezz’ora in silenzio su una panchina. È stato uno dei momenti più belli del nostro viaggio.”
“Ci siamo fatti una foto con Rioba e abbiamo scritto una dedica sul nostro diario. Campo dei Mori è entrato nella nostra storia.”
Consigli dallo staff Arcadia
“È un ottimo posto per chi ama la fotografia e la luce naturale.”
“C’è un piccolo forno nei dintorni con ottimi dolci veneziani, perfetti per una merenda a due.”
“Se cercate un momento di pausa e poesia, Campo dei Mori è la risposta.”
Prenota il tuo soggiorno all’Arcadia Boutique Hotel e lasciati guidare in una Venezia intima e romantica, tra leggende e piccoli angoli da vivere in coppia.
Oppure scrivici: saremo felici di aiutarti a disegnare un itinerario fuori dai soliti percorsi, su misura per il vostro amore.